Sono molto felice di poter ricominciare e suonare questo meraviglioso strumento…
GIOVEDI 3 GIUGNO H 21.00 DOVE: A SIENA C/O Spazio Yoga Manipura – Viale Europa, 61 int. 3

L’esperienza della meditazione sonora affonda le sue radici nelle più antiche origini dell’umanità, quando l’uomo iniziò ad utilizzare il suono per connettere la propria anima al Divino (iniziazioni, matrimoni, funerali, cerimonie e rituali in genere) attribuendo al gong un altro significato rispetto a quello di comune strumento musicale. La tecnologia del suono volta ad ottenere stati di coscienza straordinari era quindi già conosciuta fin dagli albori dello Yoga, tanto da essere citata in numerosi testi quale mezzo utile per veicolare “l’adepto” all’ascolto del suono interiore e per condurlo al percorso verso la realizzazione.
Yogi Bhajan, Maestro di Kundalini Yoga e di Gong Meditation afferma che “Il gong è il suono della Creatività stessa. Chi suona il gong suona l’Universo. Da esso nascono tutta la musica, tutti i suoni e tutte le parole. Il suono del gong è il nucleo del Verbo”. Con queste parole egli abbraccia la concezione fonematica della realtà comune a numerose dottrine, tutto ha origine dal suono, tutto è suono e tutto vibra ad una specifica frequenza.Come si svolge un bagno di gong:Si rimane in ascolto sdraiati su un tappetino e coperti, se necessario si utilizza un cuscino leggero sotto la testa e semplicemente ci si abbandona all’ascolto…Un’esperienza unica e mai banale che ogni volta è diversa.
Cosa portare:- Tappetino- Coperta e cuscino Tanta voglia di sperimentare… I posti sono limitati, quindi è necessaria la PRENOTAZIONE
.Per informazioni e costi contattare Michela Devi Dyal al numero 366-7481224